Il presente capitolo si concentra sui rapporti tra Unione europea e Federazione russa tra il gennaio del 1993 ed il gennaio 1995, evidenziando l’azione diplomatica compiuta dalla «ter- za» Commissione europea guidata da Jacques Delors. La ricerca, basata su fonti comunitarie, dimostra come l’obiettivo rincorso da Delors fosse quello di evitare l’isolamento della neoco- stituita Federazione russa dall’architettura europea del post-Guerra fredda. Per conseguire tale obiettivo, Delors mirò ad un rapporto diretto con El’cin e all’istituzionalizzazione delle relazioni tra UE e Russia tramite la conclusione di un Accordo di partnership e cooperazione nel giugno del 1994. Nelle conclusioni, il capitolo discute i limiti dell’azione di Delors.

La terza Commissione Delors e i rapporti UE-Russia (1993-95)

Benedetto Zaccaria
2025

Abstract

Il presente capitolo si concentra sui rapporti tra Unione europea e Federazione russa tra il gennaio del 1993 ed il gennaio 1995, evidenziando l’azione diplomatica compiuta dalla «ter- za» Commissione europea guidata da Jacques Delors. La ricerca, basata su fonti comunitarie, dimostra come l’obiettivo rincorso da Delors fosse quello di evitare l’isolamento della neoco- stituita Federazione russa dall’architettura europea del post-Guerra fredda. Per conseguire tale obiettivo, Delors mirò ad un rapporto diretto con El’cin e all’istituzionalizzazione delle relazioni tra UE e Russia tramite la conclusione di un Accordo di partnership e cooperazione nel giugno del 1994. Nelle conclusioni, il capitolo discute i limiti dell’azione di Delors.
2025
Europa-Italia-Russia Relazioni estere e orizzonti geopolitici
978-88-6887-365-3
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3563282
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact