Il contributo ricostruisce la storia del padiglione italiano alla Biennale di Venezia del 1999, inizialmente eliminato da Harald Szeemann, curatore di quell'edizione, e poi reintrodotto in una versione "smaterializzata" composta dalle opere delle 5 artiste italiane invitate quell'anno alla Biennale: Grazia Toderi, Bruna Esposito, Luisa Lambri, Monica Bonvicini, Paola Pivi. Il Padiglione vince il Leone d’Oro per la miglior partecipazione nazionale, unico caso nella storia dell’esposizione veneziana.
Dapertutto: il padiglione italiano alla Biennale d'Arte di Venezia del 1999
Boldorini Greta
2025
Abstract
Il contributo ricostruisce la storia del padiglione italiano alla Biennale di Venezia del 1999, inizialmente eliminato da Harald Szeemann, curatore di quell'edizione, e poi reintrodotto in una versione "smaterializzata" composta dalle opere delle 5 artiste italiane invitate quell'anno alla Biennale: Grazia Toderi, Bruna Esposito, Luisa Lambri, Monica Bonvicini, Paola Pivi. Il Padiglione vince il Leone d’Oro per la miglior partecipazione nazionale, unico caso nella storia dell’esposizione veneziana.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.