Eugenio Forti (Verona 1835 – Noventa Padovana 1892) fu economista italiano della corrente interventista. Collaboratore di Luigi Luzzatti, diresse la Rassegna di agricoltura, industria e commercio (poi Giornale degli economisti) e partecipò al Congresso economico di Milano del 1875, segnando la frattura tra liberisti e protezionisti. Ebbe ruoli di rilievo nel settore bancario e finanziario padovano e mantenne un’intensa corrispondenza con Fedele Lampertico, conservata nella Biblioteca Bertoliana di Vicenza.
Eugenio Forti
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
Elisabetta Novello
			2025
Abstract
Eugenio Forti (Verona 1835 – Noventa Padovana 1892) fu economista italiano della corrente interventista. Collaboratore di Luigi Luzzatti, diresse la Rassegna di agricoltura, industria e commercio (poi Giornale degli economisti) e partecipò al Congresso economico di Milano del 1875, segnando la frattura tra liberisti e protezionisti. Ebbe ruoli di rilievo nel settore bancario e finanziario padovano e mantenne un’intensa corrispondenza con Fedele Lampertico, conservata nella Biblioteca Bertoliana di Vicenza.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
			Non ci sono file associati a questo prodotto.
		
		
	
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




