Il commento dedicato alla Raccolta degli usi della Provincia di Verona, redatto nell’ambito del progetto nazionale promosso dalla Società Italiana degli Studiosi del Diritto Civile (SISDiC), offre un’analisi sistematica delle consuetudini locali custodite presso la Camera di Commercio. Il contributo ricostruisce la struttura e la funzione degli usi veronesi nel sistema delle fonti, evidenziandone la continuità con la tradizione giuridica veneta e la loro incidenza sui rapporti negoziali e agrari. L’autore mette in luce le specificità socio-economiche del territorio, la persistenza di usi secundum e praeter legem e l’emersione di prassi di dubbia compatibilità con i principi costituzionali. Il commento si conclude con una riflessione sul valore dell’autonomia consuetudinaria nel diritto privato contemporaneo e sulla necessità di una riforma organica volta a riconoscere agli usi locali una funzione integrativa e dinamica del diritto civile nazionale.
Commento alla Raccolta degli usi della provincia di Verona
Giovanni Calabrese
2025
Abstract
Il commento dedicato alla Raccolta degli usi della Provincia di Verona, redatto nell’ambito del progetto nazionale promosso dalla Società Italiana degli Studiosi del Diritto Civile (SISDiC), offre un’analisi sistematica delle consuetudini locali custodite presso la Camera di Commercio. Il contributo ricostruisce la struttura e la funzione degli usi veronesi nel sistema delle fonti, evidenziandone la continuità con la tradizione giuridica veneta e la loro incidenza sui rapporti negoziali e agrari. L’autore mette in luce le specificità socio-economiche del territorio, la persistenza di usi secundum e praeter legem e l’emersione di prassi di dubbia compatibilità con i principi costituzionali. Il commento si conclude con una riflessione sul valore dell’autonomia consuetudinaria nel diritto privato contemporaneo e sulla necessità di una riforma organica volta a riconoscere agli usi locali una funzione integrativa e dinamica del diritto civile nazionale.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




