MORRESI, RENATA

MORRESI, RENATA  

Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari - DISLL  

Mostra records
Risultati 1 - 11 di 11 (tempo di esecuzione: 0.037 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
“Incomunicabile”, “non-fungibile”, “non autorizzata”, “sbagliata”, “ladra”: le non-vite di una traduzione respinta, e quelle ancora da immaginare 2024 Renata Morresi - - Al di là dei versi: tradurre il colore, il genere, la storia
For New Forms of Thinking about/in Translation and Migration 2023 Renata Morresi FROM THE EUROPEAN SOUTH - -
Introduzione 2023 Renata Morresi - - Di casa in casa/From home to home
“Blackness, epiphenomenal reality, and ‘our painfully shared humanity’: an interview with Michelle M. Wright” 2022 Renata Morresi FROM THE EUROPEAN SOUTH - -
“Estranee, sorelle, fantasmi per il futuro: A Transitory House di Freda Laughton e il lavoro di diventare scrittrice” 2022 Renata Morresi - - A Transitory House / Una casa transitoria
“Letture, traduzioni, visioni dantesche attraverso lingue e generazioni, ovvero: Dante pensato da una ragazzina” 2022 Renata Morresi - - Dante e il dantismo nelle Marche
Moltissimo. Di Margaret Atwood. 2021 Renata Morresi - - -
Zong! 2021 Renata Morresi + - - -
Margaret Atwood. Brevi scene di lupi. Poesie scelte (1966-2020). Con una postfazione della traduttrice. 2020 Renata Morresi - - -
“There’s not a breathing of the common wind that will forget thee”: Haiti attraverso il Rinascimento nero 2020 Renata Morresi ACOMA - -
Nuove incursioni e parole d'ordine nella censura per ragazzi: un confronto tra Italia e Stati Uniti 2019 Renata Morresi - - I linguaggi della comunicazione politica. Tra globalizzazione e frontiere linguistiche.