PIETROBON, ESTER

PIETROBON, ESTER  

Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari - DISLL  

Mostra records
Risultati 1 - 13 di 13 (tempo di esecuzione: 0.03 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
Animali meravigliosi: rappresentare il miracolo tra «energia» e 'adfectus' nel bestiario del «Mondo creato» In corso di stampa pietrobon ester - - Reproducing the Miraculous. On the Medial Representation of Miracles in the Early Modern World
Le varie (s)fortune sacre del Petrarca trionfale nel Cinquecento, con una lettura del «Triompho» di Vittoria Colonna In corso di stampa pietrobon ester - - I «Triumphi» di Petrarca e la loro (s)fortuna cinquecentesca
Religiosi e religiose 2025 pietrobon ester - - Il Rinascimento in Italia II. Saperi, arti, letteratura
Il lauro e l’olivo: Veronica Gambara e le virtù femminili nel Cinquecento bresciano 2024 pietrobon ester - - Il Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo 1512-1552
Il classicismo polifonico dei 'Salmi' tassiani 2023 pietrobon ester - - Bernardo Tasso gentiluomo del Rinascimento
Apprendere l’uso dei «lodati scrittori». Autorità ed esempi letterari nelle prose linguistiche di Benedetto Varchi 2022 pietrobon ester - - Apprendere una lingua tra uso e canone letterario. Gli esempi nella riflessione linguistica in Europa (secoli XVI-XVIII)
Riscritture di riscritture: itinerari variantistici nei 'Salmi' di Benedetto Varchi 2022 pietrobon ester - - Ragionando dilettevoli cose. Studi di filologia e letteratura per Ginetta Auzzas
Studenti stranieri nell'Università di Padova 2022 pietrobon ester - - Tra Oriente e Occidente. Dotti bizantini e studenti greci nel Rinascimento padovano
Il «nostro Ginnasio», fucina intellettuale dell’Europa moderna 2021 pietrobon ester - - Intellettuali e uomini di corte. Padova e lo spazio europeo tra Cinque e Seicento
Le due biblioteche della natio Germanica 2021 pietrobon ester - - Intellettuali e uomini di corte. Padova e lo spazio europeo tra Cinque e Seicento
Forma lirica ed espressione spirituale nelle riscritture rinascimentali dei «Salmi» 2020 pietrobon ester - - Lirica e sacro tra Medioevo e Rinascimento (secoli XIII-XVI)
Tra visione e teologia: il «Trionfo della Fede e dei Santi Martiri» di Lucillo Martinengo 2018 pietrobon ester - - Fortunato Martinengo, un gentiluomo del Rinascimento tra arti, lettere e musica
Gli «Argomenti» di Francesco Patrizi come teatro ermeneutico del testo 2015 PIETROBON, ESTER - - Canzonieri in transito. Lasciti petrarcheschi e nuovi archetipi letterari tra Cinque e Seicento