CARA, GIOVANNI
CARA, GIOVANNI
Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari - DISLL
Mostra
records
Risultati 1 - 5 di 5 (tempo di esecuzione: 0.014 secondi).
La famiglia Gondra. Una storia basca
2024 Cara, Giovanni
La consapevole distanza della scrittura: la pittura raccontata come tratto originario del romanzesco
2021 Cara, Giovanni
Il teatro dei secoli d'oro. Testo spagnolo a fronte. Vol. 1
2014 Lope de, Vega; Tirso de, Molina; Miguel de, Cervantes; M. G., Profeti; Cara, Giovanni
Le metamorfosi del romanzo greco-romano. Cervantes, tecniche di découpage
2012 Cara, Giovanni
Controcanone e contrappunto barbarico. Aspetti della crisi del romanzo spagnolo aureo
2007 Cara, Giovanni
| Titolo | Data di pubblicazione | Autori | Rivista | Serie | Titolo libro |
|---|---|---|---|---|---|
| La famiglia Gondra. Una storia basca | 2024 | Giovanni Cara | - | CORPONOVECENTO | La famiglia Gondra. Una storia basca |
| La consapevole distanza della scrittura: la pittura raccontata come tratto originario del romanzesco | 2021 | Giovanni Cara | - | ETEROTOPIE | Sotto queste forme quasi infinite. La narrazione tra letteratura, filosofia, teatro e cinema |
| Il teatro dei secoli d'oro. Testo spagnolo a fronte. Vol. 1 | 2014 | CARA, GIOVANNI + | - | - | Dannato perché incredulo |
| Le metamorfosi del romanzo greco-romano. Cervantes, tecniche di découpage | 2012 | CARA, GIOVANNI | - | - | Il prisma di Proteo. Riscritture, ricodificazioni, traduzioni fra Italia e Spagna (sec. XVI-XVIII) |
| Controcanone e contrappunto barbarico. Aspetti della crisi del romanzo spagnolo aureo | 2007 | CARA, GIOVANNI | - | - | Con gracia y agudeza. Studi offerti a Giuseppina Ledda |