Galavotti, Jacopo
Galavotti, Jacopo
Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari - DISLL
Una nuova retorica. Appunti su un libro recente
2025 Galavotti, Jacopo
Considerazioni retoriche e metriche su un canzonieretto inedito di Gabriele Fiamma
2023 Galavotti, Jacopo
Francesco Tateo, Metro e ritmo dell’endecasillabo dantesco: nota sopra una variante («Critica letteraria» a. XLIX (2021), nn. 3-4, pp. 683-95)
2023 Galavotti, Jacopo
J.C. Wiles, “Se non…” (Inf. 9.9) and “i vostri mali…” (23.109): Interpretative Issues of Infernal Aposiopesis («Annali d’italianistica», a. XXIX (2021), pp. 205-28)
2023 Galavotti, Jacopo
La similitudine del «baccialier» (Par. XXIV, 46-51) («L’Alighieri», a. LXII (2021), n. 57, pp. 55-84)
2023 Galavotti, Jacopo
Lessico tragico nelle Novelle di Matteo Bandello («Rinascimento», a. LXI (2021), pp. 121-42)
2023 Galavotti, Jacopo
Maiko Favaro, Ambiguità del petrarchismo. Un percorso fra trattati d’amore, lettere e templi di rime (Milano, FrancoAngeli, 2021)
2023 Galavotti, Jacopo
Vittorio Coletti, Storia dell’italiano letterario. Dalle origini al XXI secolo, nuova edizione riveduta e ampliata (Torino, Einaudi, 2022)
2023 Galavotti, Jacopo
Bernhard Huss, Antonio Sebastiano Minturno between Poetry and Poetics: The Rime and the Arte Poetica («Italian Studies», a. LXXV (2020), n. 3, pp. 257-75)
2022 Galavotti, Jacopo
Carlo Zacchetti, «Linea curva libera verso il punto». Dinamicità dell’attesa escatologica nella sestina petrarchesca («Testo», a. XLI (2020), n. 80, pp. 23-43)
2022 Galavotti, Jacopo
Signor Generale!. Due inediti di Nievo garibaldino
2022 Galavotti, Jacopo
Dario Brancato, Per una tipologia delle traduzioni di Benedetto Varchi («L’Ellisse», a. XIII (2018), n. 1, pp. 11-28)
2021 Galavotti, Jacopo
Note sparse su metrica e macrotesto
2021 Galavotti, Jacopo
Paolo Giovannetti, Tra Contini e Raboni: le costrizioni (storiche) del verso libero (Testo, XXXIX, 76 (2018), pp. 97-111)
2020 Galavotti, Jacopo
Per un ritratto plausibile di Maffio Venier
2020 Galavotti, Jacopo
Baudelaire e Pseudobaudelaire. Riscritture e travestimenti in Corrado Costa
2019 Galavotti, Jacopo
Che cosa vuol dire selvaghesco? Una nota a piè di pagina per Veronica Franco
2019 Galavotti, Jacopo
Cosimo Ortesta e I fiori del male
2019 Galavotti, Jacopo
Monica Bisi, Pellegrini della forma: la conversione della scrittura ne Le farfalle di Gozzano (Critica letteraria, XLV, 175 (2017), pp. 357-380)
2019 Galavotti, Jacopo
Silvia Calligaro, Il dialetto in poesia. Studio metrico sulla poesia novecentesca nel Nord Italia (Pisa, ETS, 2017)
2019 Galavotti, Jacopo