MESCHINI, ANNA
MESCHINI, ANNA
Mostra
records
Risultati 1 - 8 di 8 (tempo di esecuzione: 0.018 secondi).
Pontani, Filippo Maria
2015 Meschini, Anna
Silvio Falcone e Michelangelo: un "garzone" a margine della "tragedia della Sepoltura"
2013 Meschini, Anna
"Or vedete, amico carissimo...". Appunti sulla "cassetta gialla" del medagliere naniano di Venezia
2008 Meschini, Anna
Simone Assemani
2007 Meschini, Anna
Konstantinopel zwischen Manuel Chrysoloras und Johannes Reuchlin
2006 Meschini, Anna
Un orientalista a Padova: primi appunti su "l'arabico Assemani" (1752-1821)
2005 Meschini, Anna
Croci in bosso
2003 Meschini, Anna
Per l'esegesi umanistica greca dell'Antologia planudea: i marginalia dell'edizione del 1494
2002 Meschini, Anna
| Titolo | Data di pubblicazione | Autori | Rivista | Serie | Titolo libro |
|---|---|---|---|---|---|
| Pontani, Filippo Maria | 2015 | MESCHINI, ANNA | - | - | Dizionario biografico degli Italiani |
| Silvio Falcone e Michelangelo: un "garzone" a margine della "tragedia della Sepoltura" | 2013 | MESCHINI, ANNA | - | - | Per Gabriella. Studi in ricordo di Gabriella Braga |
| "Or vedete, amico carissimo...". Appunti sulla "cassetta gialla" del medagliere naniano di Venezia | 2008 | MESCHINI, ANNA | - | - | Philanagnostes. Studi in onore di Marino Zorzi |
| Simone Assemani | 2007 | MESCHINI, ANNA | - | - | Padua felix. Storie padovane illustri |
| Konstantinopel zwischen Manuel Chrysoloras und Johannes Reuchlin | 2006 | MESCHINI, ANNA | - | - | Der Beitrag der byzantinischen Gelehrten zur abendlaendischen Renaissance des 14. und 15. Jahrhunderts |
| Un orientalista a Padova: primi appunti su "l'arabico Assemani" (1752-1821) | 2005 | MESCHINI, ANNA | - | - | Simposio Simone Assemani sulla monetazione islamica, Padova, II Congresso Internazionale di Numismatica e Storia Monetale (17 maggio 2003) |
| Croci in bosso | 2003 | MESCHINI, ANNA | - | - | Museo Bagatti Valsecchi |
| Per l'esegesi umanistica greca dell'Antologia planudea: i marginalia dell'edizione del 1494 | 2002 | MESCHINI, ANNA | - | - | Talking to the Text: Marginalia from Papyri to Print |