XODO, CARLA
XODO, CARLA
Il significato pedagogico della giovinezza in Marcello Peretti
2020 Xodo, Carla
Introduzione
2020 Xodo, Carla
Lavoro e agentività
2019 Xodo, Carla
Relazione romantica e capacità di intimità: conservare pudore swenza vergognarsi di se stessi
2019 Xodo, Carla
Relazione romantica e formazione sentimentale.introduzione: Ricominciamo dalla capacità di amare
2019 Xodo, Carla
Educazione in età adulta tar olismo e riduttivismo
2018 Xodo, Carla
I confini sfrangiati: educazione vs formazione
2018 Xodo, Carla
Pedagogia/economia: un rapporto ancora da costruire
2018 Xodo, Carla
Il differenziale pedagogico nella professionalità educativa
2017 Xodo, Carla
Il lungo cammino di Cavallera con un compagno di viaggio d'eccezione, Giovanni Gentile
2017 Xodo, Carla
Introduzione
2017 Xodo, Carla
Introduzione
2017 Xodo, C
Etica del commiato
2016 Xodo, Carla
Identità e crisi d'identità : per un'azione educativa che inizia dal sentimento
2016 Xodo, Carla
La "Buona scuola". L'ansia del nuovo e l'eterno ritorno del sempre uguale
2015 Xodo, Carla
Attualità di Anselmo educatore europeo
2014 Xodo, Carla
Il lampo dell'aforisma nella pedagogia di Giuseppe Acone
2014 Xodo, Carla
pedagogia generale
2014 Xodo, Carla; Mari, Giuseppe; Minichiello, Giuliano
Rousseau e le donne.Introduzione
2014 Xodo, Carla
Rousseau: l'ami des femmes
2014 Xodo, Carla
Titolo | Data di pubblicazione | Autori | Rivista | Serie | Titolo libro |
---|---|---|---|---|---|
Il significato pedagogico della giovinezza in Marcello Peretti | 2020 | Xodo Carla | - | CULTURA STUDIUM | Sessantotto Pedagogico |
Introduzione | 2020 | Xodo Carla | - | CULTURA STUDIUM | Sessantotto Pedagogico |
Lavoro e agentività | 2019 | Xodo Carla | - | - | lo sviluppo professionale dei docenti |
Relazione romantica e capacità di intimità: conservare pudore swenza vergognarsi di se stessi | 2019 | Carla Xodo | - | - | Relazione romantica e formazione sentimentale. Esperienze, conoscenze, rappresentazioni e valori dei giovani in campo affettivo-sessuale |
Relazione romantica e formazione sentimentale.introduzione: Ricominciamo dalla capacità di amare | 2019 | Carla Xodo | - | - | Relazione romantica e formazione sentimentale.Esperienze, conoscenze,rappresentazioni e valori dei giovani in campo affettivo-sessuale |
Educazione in età adulta tar olismo e riduttivismo | 2018 | Xodo Carla | - | - | Educazione in età adulta. Ricerche, politiche, luoghi e professioni |
I confini sfrangiati: educazione vs formazione | 2018 | Carla Xodo | - | - | Educazione e Formazione |
Pedagogia/economia: un rapporto ancora da costruire | 2018 | Carla Xodo | - | - | Pedagogia al confine |
Il differenziale pedagogico nella professionalità educativa | 2017 | CARLA XODO | - | - | L'educatore. Il "differenziale" di una professione pedagogica |
Il lungo cammino di Cavallera con un compagno di viaggio d'eccezione, Giovanni Gentile | 2017 | CARLA XODO | - | - | Eventi e Studi. Scritti in onore di Hervé Cavallera |
Introduzione | 2017 | CARLA XODO | - | - | L'educatore. Il "differenziale" di una professione pedagogica |
Introduzione | 2017 | Xodo,C | - | - | Scuola , democrazia e merito |
Etica del commiato | 2016 | Xodo Carla | - | - | Saperi Pedagogici e Pratiche Formative. Saggi in onore di Luciano Galliani |
Identità e crisi d'identità : per un'azione educativa che inizia dal sentimento | 2016 | CARLA XODO | - | - | Le vie della pedagogia |
La "Buona scuola". L'ansia del nuovo e l'eterno ritorno del sempre uguale | 2015 | XODO, CARLA | - | - | Sguardi storici sull'educazione dell'infanzia |
Attualità di Anselmo educatore europeo | 2014 | XODO, CARLA | - | - | Anselmo e la Nuova Europa |
Il lampo dell'aforisma nella pedagogia di Giuseppe Acone | 2014 | XODO, CARLA | - | - | La persona come discontinuità ontologica e l'educazione come ultima narrazione. Saggi in onore di Giuseppe Acone |
pedagogia generale | 2014 | Xodo,Carla + | - | - | Pedagogia generale |
Rousseau e le donne.Introduzione | 2014 | Carla Xodo | - | - | Rousseau e le donne |
Rousseau: l'ami des femmes | 2014 | XODO, CARLA | - | PEDAGOGIA | Rousseau e le donne |