MANTOVAN, CLAUDIA

MANTOVAN, CLAUDIA  

Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata - FISPPA  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 52 (tempo di esecuzione: 0.022 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
An alternative to zero-tolerance policies? The project implemented in the multi-ethnic “Piave” neighborhood in Mestre (Venice) 2017 Claudia Mantovan - - Emerging voices
Antiziganismo e conflitti urbani. Punti di forza e ambivalenze di un intervento di superamento dei “campi nomadi” 2016 Claudia Mantovan SOCIOLOGIA DEL DIRITTO - -
Associazionismo e partecipazione dei migranti a Padova 2007 Claudia Mantovan PADOVA E IL SUO TERRITORIO - -
Bangladeshi immigrants’ self-organization and associationism in Venice (Italy) 2021 Claudia Mantovan MIGRATION LETTERS - -
Che genere di carcere? Il sistema penitenziario alla prova delle detenute transgender 2018 Claudia MantovanFrancesca Vianello + - INTERSEZIONI E ASINCRONIE -
Citoyens ou étrangers? Dynamiques d’inclusion et d’exclusion dans le conflit du village Sinti de Venise 2012 Claudia Mantovan DÉVIANCE ET SOCIÉTÉ DEVIANCE ET SOCIETE - -
Coexistence, Conflict, and Governance in Multi-Ethnic Districts: Two Case Studies in the Municipalities of Padua and Venice, Italy 2017 Claudia Mantovan - - Sustainability and the City: Urban Poetics and Politics
Cohesion without Participation: Immigration and Migrants’ Associations in Italy 2016 Claudia Mantovan - - Social Cohesion and Social Change in Europe
Cohesion without Participation: Immigration and Migrants’ Associations in Italy 2013 Claudia Mantovan PATTERNS OF PREJUDICE - -
Contested areas. Coexistence, conflict and governance in the districts near the railway stations of Padua and Mestre (North-eastern Italy) 2017 Claudia Mantovan JUSTICE, POWER AND RESISTANCE - -
Cultura giuridica e politiche locali per i rom e i sinti: il caso del Comune di Venezia 2018 Claudia Mantovan - - Amministrazione, cultura giuridica e ricerca empirica
C’era una volta il “ghetto” di via Anelli. Analisi di un progetto di desegregazione nella città di Padova 2015 Claudia Mantovan - POLITICHE MIGRATORIE Territori e pratiche di convivenza interetnica
Detenute e transgender: affermare la propria identità di genere in un contesto di reclusione 2018 Claudia Mantovan + - INTERSEZIONI E ASINCRONIE Che genere di carcere? Il sistema penitenziario alla prova delle detenute transgender
Detenute e transgender: tra riconoscimento e normalizzazione. Le sezioni protette di Belluno e Napoli Poggioreale 2017 MANTOVAN CLAUDIAVIANELLO FRANCESCA ANTIGONE - -
Dinamiche globali e ricadute urbane: confini, insicurezze e conflitti nelle città 2015 Claudia Mantovan IL SEME E L'ALBERO - -
Donne e rom: segregazione razziale, oppressione di genere e resistenze 2021 Claudia Mantovan + SOCIOLOGIA URBANA E RURALE. - -
Evoluzione degli stili di consumo, difficoltà di definizione e adeguamento delle prassi terapeutiche 2010 Claudia Mantovan + - - Antigone. Quadrimestrale di critica del sistema penale e penitenziario
Genders entrapped: an empirical study on transgender prison inmates in Italy 2022 Claudia Mantovan - - Género e Cultura Prisional: Passado, Presente e Futuro. Direitos Humanos e Vidas LGBTQIA+ em Contexto Prisional
Il ghetto disperso. Pratiche di desegregazione e politiche abitative 2011 Claudia Mantovan + - - -
Immigration and Citizenship: Participation and Self-organisation of Immigrants in the Veneto (North Italy) 2006 Claudia Mantovan FORUM: QUALITATIVE SOCIAL RESEARCH - -