LAGO, PAOLO

LAGO, PAOLO  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 36 (tempo di esecuzione: 0.042 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
Bettini e l'alterità del latino al tempo dei Reception studies 2017 Paolo Lago ALIAS DOMENICA - -
Da Clitennestra a Medea. La caratterizzazione di alcune figure femminili tragiche in Pasolini 2017 Paolo Lago STUDI PASOLINIANI - -
Quanti agganci nel romanzo iniziatico (recensione a F. Pezzini, L'importanza di essere Lucio. Eros, magia e mistero ne "L'asino d'oro" di Apuleio", Odoya, Bologna, 2017) 2017 Paolo Lago ALIAS DOMENICA - -
Recensione a G. Santato, Pasolini e Volponi (e variazioni novecentesche), Mucchi, Modena, 2016 2017 Paolo Lago STUDI PASOLINIANI - -
Recensione a M. Rizzarelli, Una terra che è solo visione. La poesia di Pasolini tra cinema e poesia, Duetredue, Lentini, 2015 2017 Paolo Lago STUDI PASOLINIANI - -
Scura è la cupidigia, viola l'invidia, gialla l'incontinenza: le passioni dei Greci (recensione a G. Guidorizzi, "I Greci e le passioni", Raffaello Cortina, 2017) 2017 Paolo Lago ALIAS DOMENICA - -
Un grottesco carnevale sul mare: rivisitazioni novecentesche dalla "nave dei folli" 2016 Paolo Lago BETWEEN - -
Un mondo di mare e di basalto. Su "Eclissi" di Ezio Sinigaglia 2016 Paolo Lago LETTERA ZERO - -
Una nuova locuzione "ragionante" per il teatro. Pasolini traduttore dell'Antigone 2016 Paolo Lago STUDI PASOLINIANI - -
Il volto sacro e lo scandalo della parola. Pasolini e Dreyer 2015 Paolo Lago LETTERA ZERO - -
Le istruzioni di Giulio Ferroni per trasformare in possibile "la scuola impossibile" (recensione a G. Ferroni, "La scuola impossibile", Salerno editrice, Roma, 2015) 2015 Paolo Lago ALIAS DOMENICA - -
Primavera tra angoscia e bellezza. Un topos romanzo in Pier Paolo Pasolini 2015 Paolo Lago FRONESIS - -
Dalla topografia al sogno, Bettini, Short e altri indagano la cultura antica dall'interno (recensione a M. Bettini, W. Short, a cura di, "Con i Romani", Il Mulino, Bologna, 2014) 2014 Paolo Lago ALIAS DOMENICA - -
Gli instrumenta del Basso impero (recensione a U. Roberto, "Diocleziano", Salerno Editrice, Roma, 2014) 2014 Paolo Lago ALIAS DOMENICA - -
L'ambivalente ricezione di Pasolini in Russia: "In forma di parole" 2014 Paolo Lago ALIAS DOMENICA - -
Recensione a Alessia Ricciardi, "After La dolce vita. A Cultural Prehistory of Berlusconi's Italy", Stanford University Press, Stanford, 2012 2014 Paolo Lago BETWEEN - -
La seduzione dell'Altro: dinamiche del desiderio in "Nostalghia" di Andrej Tarkovskij 2013 Paolo Lago BETWEEN - -
Lezioni di regia fra tempo e catarsi (recensione a A. Tarkovskij, "La forma dell'anima", Rizzoli, Milano, 2013) 2013 Paolo Lago ALIAS DOMENICA - -
Giulio Cesare all'anglosassone (recensione a R. Warner, "Cesare imperiale", Castelvecchi, Roma, 2012) 2012 Paolo Lago ALIAS DOMENICA - -
città labirintiche e 'infernali' nel viaggio picaresco: da Petronio a Céline e Arbasino 2011 Paolo Lago RIVISTA DI LETTERATURE MODERNE E COMPARATE - -