BIASIORI, LUCIO

BIASIORI, LUCIO  

Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichita' - DiSSGeA  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 61 (tempo di esecuzione: 0.047 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
The First Man to See Everything: Experience, Metaphor, and Carletti’s Eye In corso di stampa Lucio Biasiori - VILLA I TATTI Trading at the Edge of Empires: Francesco Carletti’s World, ca. 1600
“This heresy begins with the Our Father and ends with the pike and the arquebus”: The Politics of the Italian Reformation In corso di stampa lucio biasiori - BRILL'S COMPANIONS TO THE CHRISTIAN TRADITION Brill Companion to the Italian Reformation
Emozioni e mobilità nella cultura del Rinascimento e dell’età moderna 2024 lucio biasiori - I LIBRI DI VIELLA Le passioni della politica. Storia, storiografia ed emozioni a Firenze fra Quattro e Cinquecento, a cura di L. Biasiori, G. Ferroni, A. Panichi
Prima di Machiavelli, senza Machiavelli (Jena, 1668) 2024 lucio biasiori - CONFRONTI Cose della Magna. Machiavelli e il mondo tedesco
«Onde convenne freno al popol porre». Dante letto da un vinattiere tra salvezza universale e libertinismo popolare (Firenze, 1578) 2024 lucio biasiori - - Dante nel Rinascimento europeo. Religione e politica, a cura di Erminia Ardissino e Giovanna Cordibella, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma
A chi la sua causa non sembra giusta? Come Erasmo e Machiavelli hanno minato le fondamenta millenarie del bellum iustum 2023 LUCIO BIASIORI - - Esiste una guerra giusta? 13 punti di vista su interventismo e pacifismo
Holiness and Madness in Early Modern Florence 2023 lucio biasiori - - Profiling Saints Images of Modern Sanctity in a Global World
Holiness and Madness in Late Renaissance Florence 2023 Lucio Biasiori - REFO500 ACADEMIC STUDIES Profiling Saints: Images of Modern Sanctity in a Global World
Introduction to Volume 1: Theories, methods and ideas 2023 Lucio BiasioriFederico MazziniChiara Rabbiosi - CHANGING MOBILITIES Reimagining Mobilities across the Humanities. Volume 1: Theories, Methods and Ideas
Introduction to Volume 2: Objects, people and texts 2023 Lucio BiasioriFederico MazziniChiara Rabbiosi - - Reimagining Mobilities across the Humanities. Volume 2: Objects, People and Texts
Introduzione a E. H. Gombrich, La preferenza per il primitivo, a cura di L. Biasiori, Torino, Einaudi, 2023 2023 Lucio Biasiori - - E. H. Gombrich, La preferenza per il primitivo, a cura di L. Biasiori, Torino, Einaudi, 2023
Mobility: the Word and the Thing 2023 Lucio Biasiori - Changing Mobilities Reimagining Mobilities across the Humanities
Objects, people and texts Introduction to Volume 2 2023 lucio biasiori - - Reimagining Mobilities across the Humanities
Public Secrets: Vitale Medici’s Conversion and Its Impact on the Social, Religious and Urban Landscape of Early Modern Florence 2023 lucio biasiori - - Tales of Two Cities: Urban News/Legends between Print and Archive (Naples, Florence, 1571-1789), a cura di P. Palmieri, L. Gianfrancesco, V. Caputo, Roma, Viella, 2023, pp. 155-175.
Discorsi mancati. Machiavelli e gli Homini illustri di Pietro Ragnoni 2021 lucio biasiori - - Livius noster: Tito Livio e la sua eredità, a cura di Gianluigi Baldo e Luca Beltramini, Giornale Italiano di Filologia - Bibliotheca, 26, Turnhout, Brepols, 2021, pp. 715-734.
«In tutt’altra luce». Gli Utopisti e riformatori di Delio Cantimori 2021 Lucio Biasiori - - Delio Cantimori, Utopisti e riformatori italiani, nuova edizione a cura di L. Biasiori e F. Torchiani, pref. di A. Prosperi, Roma, Donzelli, 2021
Nuovi sguardi sull’eterodossia a Firenze e nel suo dominio nel Cinquecento 2020 Lucio Biasiori - - Firenze nella crisi religiosa del Cinquecento (1498-1569)
"Das Wort zum Bild". Gombrich, le parole e le immagini Introduzione a E. H. Gombrich, Immagini e parole, a cura di L. Biasiori, Roma 2019. 2019 Lucio Biasiori - - E. H. Gombrich, Immagini e parole, a cura di L. Biasiori, Roma 2019.
Il primo processo a dei "luterani" italiani (Firenze, 1524) in Verso la Riforma. Criticare la chiesa, riformare la chiesa (xv-xvi secolo), a cura di S. Peyronel Rambaldi, Torino 2019, pp. 379-402 2019 Lucio Biasiori - - Verso la Riforma. Criticare la chiesa, riformare la chiesa (xv-xvi secolo), a cura di S. Peyronel Rambaldi, Torino 2019.
The Exception as Norm: Casuistry of Suicide in John Donne’s "Biathanatos", in A Historical Approach to Casuistry: Norms and Exceptions in a Comparative Perspective, ed. by C. Ginzburg with L. Biasiori, pp. 153-73 2019 Biasiori - - A Historical Approach to Casuistry: Norms and Exceptions in a Comparative Perspective