Il lavoro affronta la questione se al fine di paralizzare l'operatività della conversione del contratto di mezzadria in contratto di affitto di fondo rustico, sia sufficiente per il concedente dimostrare il possesso della qualifica di imprenditore agricolo a titolo principale oppure si renda necessaria la prova del suo adeguato apporto alla condirezione dell'impresa.
Titolo: | Contratti agrari |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1990 |
Rivista: | |
Abstract: | Il lavoro affronta la questione se al fine di paralizzare l'operatività della conversione del contratto di mezzadria in contratto di affitto di fondo rustico, sia sufficiente per il concedente dimostrare il possesso della qualifica di imprenditore agricolo a titolo principale oppure si renda necessaria la prova del suo adeguato apporto alla condirezione dell'impresa. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11577/105797 |
Appare nelle tipologie: | 01.04 - Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.