La disciplina dell'art. 2497 c.c. pone a carico di società o ente capogruppo e dei compartecipi al fatto una responsabilità solidale per attività di direzione e coordinamento, responsabilità sussistente verso soci di minoranza e creditori delle società eterogestite. Il lavoro si occupa della fase successiva all'accertamento della responsabilità ed alla soddisfazione dei danneggiati. In altre parole, trattandosi di responsabilità solidale, c'è da chiedersi se il soggetto che abbia risarcito il danno abbia e verso chi abbia l'azione di regresso. La legge sul punto tace. La proposta ricostruttiva muove dall'idea che la responsabilità civile da attività di direzione e coordinamento si appunti in primo luogo sulla capogruppo. Di qui si passa a proporre, secondo i casi concretamete verificabili, fattispecie di solidarietà ad interesse comune e fattispecie di solidarietà ad interesse esclusivo, secondo che i compartecipi al fatto illecito possano essere considerati compartecipi necessari o compartecipi eventuali. In ragione di queste distinzioni, viene offerta una soluzione alla questione dei possibili regimi dei regressi.

Responsabilità  solidale e regressi nei gruppi di società

MAGGIOLO, MARCELLO
2006

Abstract

La disciplina dell'art. 2497 c.c. pone a carico di società o ente capogruppo e dei compartecipi al fatto una responsabilità solidale per attività di direzione e coordinamento, responsabilità sussistente verso soci di minoranza e creditori delle società eterogestite. Il lavoro si occupa della fase successiva all'accertamento della responsabilità ed alla soddisfazione dei danneggiati. In altre parole, trattandosi di responsabilità solidale, c'è da chiedersi se il soggetto che abbia risarcito il danno abbia e verso chi abbia l'azione di regresso. La legge sul punto tace. La proposta ricostruttiva muove dall'idea che la responsabilità civile da attività di direzione e coordinamento si appunti in primo luogo sulla capogruppo. Di qui si passa a proporre, secondo i casi concretamete verificabili, fattispecie di solidarietà ad interesse comune e fattispecie di solidarietà ad interesse esclusivo, secondo che i compartecipi al fatto illecito possano essere considerati compartecipi necessari o compartecipi eventuali. In ragione di queste distinzioni, viene offerta una soluzione alla questione dei possibili regimi dei regressi.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/127261
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact