Nel presente lavoro è stato studiato il danneggiamenîo tribologico per strisciamento a secco contro un antagonista in acciaio di compositi a matrice di alluminio prodotti per infiltrazione, contenenti un'elevata quantità di rinforzo. L'usura è risultata prevalentemente-di tipo moderato e si è riconosciuta la presenza di due meccanismi di usura: la delaminazione e l'usura ossidativa. I materiali rinforzati studiati con particelle di SiC hanno tutti mosîrato usura delaminativa con un tasso di usura che aumenta all'aumentare del carico applicato fino, in due casi, ad una transizione ad usura severa. La ridotta coesione tra le particelle e la matrice, con la conseguente facile frantumazione oi, addirittura, asportazione delle particelle stesse, hafacilitato la formazione di dure e fragili scaglie superficiali responsabili dell'usura delaminativa. Nel caso del composito rinforzato con il 60% di particelle di allumina, l'usura è risultata sempre di tipo ossidativo con un tasso di usura basso e indipendente dal carico. Questo comportamento è stato attribuito alla buona coesione tra le particelle e la matrice che ha impedito il danneggiamento del materiale nelle zone subsuperficiali, favorendo la formazione di uno strato di ossidi protettivo, e allo scorrimento plastico subsuperficlale, che ha favorito I'omogenizzazione della distribuzione delle particelle stesse che formano degli estesi agglomerati nella microstruttura.

DANNEGGIAMENTO TRIBOLOGICO IN COMPOSITI A MATRICE A BASE ALLUMINIO CON ELEVATA QUANTITA' DI RINFORZO

BONOLLO, FRANCO;
2000

Abstract

Nel presente lavoro è stato studiato il danneggiamenîo tribologico per strisciamento a secco contro un antagonista in acciaio di compositi a matrice di alluminio prodotti per infiltrazione, contenenti un'elevata quantità di rinforzo. L'usura è risultata prevalentemente-di tipo moderato e si è riconosciuta la presenza di due meccanismi di usura: la delaminazione e l'usura ossidativa. I materiali rinforzati studiati con particelle di SiC hanno tutti mosîrato usura delaminativa con un tasso di usura che aumenta all'aumentare del carico applicato fino, in due casi, ad una transizione ad usura severa. La ridotta coesione tra le particelle e la matrice, con la conseguente facile frantumazione oi, addirittura, asportazione delle particelle stesse, hafacilitato la formazione di dure e fragili scaglie superficiali responsabili dell'usura delaminativa. Nel caso del composito rinforzato con il 60% di particelle di allumina, l'usura è risultata sempre di tipo ossidativo con un tasso di usura basso e indipendente dal carico. Questo comportamento è stato attribuito alla buona coesione tra le particelle e la matrice che ha impedito il danneggiamento del materiale nelle zone subsuperficiali, favorendo la formazione di uno strato di ossidi protettivo, e allo scorrimento plastico subsuperficlale, che ha favorito I'omogenizzazione della distribuzione delle particelle stesse che formano degli estesi agglomerati nella microstruttura.
2000
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/1332394
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact