La presente rassegna trae spunto del dibattito tuttora in corso nel campo della neuropsicologia cognitiva tra l'approccio metodologico basato sullo studio di gruppi di pazienti e l'approccio basato sull'analisi di casi singoli. Nella prima parte del lavoro vengono riportate le argomentazioni teoriche che sono state avanzate a favore sia dell'uno che dell'altro approccio, e vengono esaminati alcuni ostacoli di carattere teorico ai quali i due diversi approcci forniscono soluzioni metodologiche differenti. Dal confronto effettuato emerge che le soluzioni proposte nell'ambito degli studi di casi singoli sono teoricamente piu' adeguate rispetto a quelle proposte nell'ambito degli studi di gruppi di pazienti. La seconda parte della rassegna e' dedicata all'analisi critica di alcuni problemi di ordine statistico-inferenziale legati all'analisi di casi singoli e in essa sono proposti degli strumenti in grado di fornire alle indagini neuropsicologiche un necessario fondamento metodologico.
Alcune problematiche metodologiche legate allo studio di casi singoli in neuropsicologia cognitiva
Roberto Dell'Acqua
1995
Abstract
La presente rassegna trae spunto del dibattito tuttora in corso nel campo della neuropsicologia cognitiva tra l'approccio metodologico basato sullo studio di gruppi di pazienti e l'approccio basato sull'analisi di casi singoli. Nella prima parte del lavoro vengono riportate le argomentazioni teoriche che sono state avanzate a favore sia dell'uno che dell'altro approccio, e vengono esaminati alcuni ostacoli di carattere teorico ai quali i due diversi approcci forniscono soluzioni metodologiche differenti. Dal confronto effettuato emerge che le soluzioni proposte nell'ambito degli studi di casi singoli sono teoricamente piu' adeguate rispetto a quelle proposte nell'ambito degli studi di gruppi di pazienti. La seconda parte della rassegna e' dedicata all'analisi critica di alcuni problemi di ordine statistico-inferenziale legati all'analisi di casi singoli e in essa sono proposti degli strumenti in grado di fornire alle indagini neuropsicologiche un necessario fondamento metodologico.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.