Il saggio considera la formazione degli insegnanti in rapporto alla multimedialita’ e alla didattica e affronta il nodo problematico che emerge da tale convergenza, consistente nell’identificare forme e modi delle interazioni fra i tre domini che si verificano nell’area di intersezione - la realtà della formazione degli insegnanti - e, conseguentemente, le risultanti che derivano dal loro incrocio e la specifica configurazione assunta da ciascuno di essi. In questa prospettiva, il saggio inquadra i costrutti teorici di formazione, multimedialita’, e-Learning, per delinearne una possibile definizione anche nella prospettiva di un percorso di ricerca che si proponga di affrontare compiutamente il nodo problematico stesso.
Formazione multimediale e e-learning
MESSINA, LAURA;RIVOLTELLA, PIER CESARE
2006
Abstract
Il saggio considera la formazione degli insegnanti in rapporto alla multimedialita’ e alla didattica e affronta il nodo problematico che emerge da tale convergenza, consistente nell’identificare forme e modi delle interazioni fra i tre domini che si verificano nell’area di intersezione - la realtà della formazione degli insegnanti - e, conseguentemente, le risultanti che derivano dal loro incrocio e la specifica configurazione assunta da ciascuno di essi. In questa prospettiva, il saggio inquadra i costrutti teorici di formazione, multimedialita’, e-Learning, per delinearne una possibile definizione anche nella prospettiva di un percorso di ricerca che si proponga di affrontare compiutamente il nodo problematico stesso.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.