La teoria del mercato religioso: una critica ai paradigmi teorici e alle scelte metodologiche a partire da uno studio di caso (il pentecostalismo moderno). L'ipotesi che viene discussa riguarda il tema del dono e dell'economia del dono riferita ai beni di salvezza (da Max Weber a Marcel Mauss).

Salvation goods, the gift economy and charismatic concern

PACE, VINCENZO
2006

Abstract

La teoria del mercato religioso: una critica ai paradigmi teorici e alle scelte metodologiche a partire da uno studio di caso (il pentecostalismo moderno). L'ipotesi che viene discussa riguarda il tema del dono e dell'economia del dono riferita ai beni di salvezza (da Max Weber a Marcel Mauss).
2006
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/1563922
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact