Il linguaggio è un'attività creatrice che va equiparata alle altre attività come l'arte e la scienza ed è intersoggettivo in quanto l'uomo vive in un mondo linguistico che egli stesso crea. La capacità di vedere il mondo mediante un sistema simbolico di tipo vocale, fa della lingua un sistema adatto alla comunicazione, talmente adatto, da costituire il più forte sistema di socializzazione, ovvero di condivisione, della realtà. La linguisticità dell'accadere della comprensione che si gioca tra gli uomini, segnala un limite insormontabile: la lingua non raggiunge mai l'ultimo, l'insuperabile segreto della personalità individuale. Con la lingua si esprime l'identificazione soggettiva dei membri del gruppo e l'esclusione dei gruppi che si identificano con gli "altri". La lingua, dunque, è uno dei segnali di "delimitazione" e può essere considerata il primo elemento su cui un gruppo cerca di costituirsi come "autonomo". Il ruolo essenziale del linguaggio, nella differenziazione del comportamento sociale, è stato riconosciuto quando gli studiosi hanno iniziato ad occuparsi della struttura sociale che determina il comportamento linguistico: la lingua diventa un prodotto dell'attività umana e la stessa comprensione dei fatti linguistici richiede la conoscenza delle sue funzioni sociali. E' quindi importante tenere presenti non solo le funzioni linguistiche e socio-linguistiche della lingua, ma anche le sue funzioni extralinguistiche: la lingua può essere vista, ad esempio, come simbolo di appartenenza a un gruppo o come indicatore di prestigio. La modernità stessa è elemento di inclusione e di esclusione, di familiarità e di estraneazione in quanto produce dislocazione e spostamento, provocando un'esperienza ambivalente, piuttosto che una semplice scomparsa della comunità e quindi dell'identità.

LA LINGUA COME ELEMENTO DI INCLUSIONE E DI ESCLUSIONE (Sprache als Element der Inklusion und Exklusion), Processi di inclusione ed esclusione: identità  ed emarginazione/Prozesse der Inklusion und Ecklusion:Identitaet und Ausgrenzung

TESSAROLO, MARISELDA
2006

Abstract

Il linguaggio è un'attività creatrice che va equiparata alle altre attività come l'arte e la scienza ed è intersoggettivo in quanto l'uomo vive in un mondo linguistico che egli stesso crea. La capacità di vedere il mondo mediante un sistema simbolico di tipo vocale, fa della lingua un sistema adatto alla comunicazione, talmente adatto, da costituire il più forte sistema di socializzazione, ovvero di condivisione, della realtà. La linguisticità dell'accadere della comprensione che si gioca tra gli uomini, segnala un limite insormontabile: la lingua non raggiunge mai l'ultimo, l'insuperabile segreto della personalità individuale. Con la lingua si esprime l'identificazione soggettiva dei membri del gruppo e l'esclusione dei gruppi che si identificano con gli "altri". La lingua, dunque, è uno dei segnali di "delimitazione" e può essere considerata il primo elemento su cui un gruppo cerca di costituirsi come "autonomo". Il ruolo essenziale del linguaggio, nella differenziazione del comportamento sociale, è stato riconosciuto quando gli studiosi hanno iniziato ad occuparsi della struttura sociale che determina il comportamento linguistico: la lingua diventa un prodotto dell'attività umana e la stessa comprensione dei fatti linguistici richiede la conoscenza delle sue funzioni sociali. E' quindi importante tenere presenti non solo le funzioni linguistiche e socio-linguistiche della lingua, ma anche le sue funzioni extralinguistiche: la lingua può essere vista, ad esempio, come simbolo di appartenenza a un gruppo o come indicatore di prestigio. La modernità stessa è elemento di inclusione e di esclusione, di familiarità e di estraneazione in quanto produce dislocazione e spostamento, provocando un'esperienza ambivalente, piuttosto che una semplice scomparsa della comunità e quindi dell'identità.
2006
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/1565897
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact