Dagli ’90 del secolo scorso è stato reso noto un papiro di dubbia origine che contiene parti di un testo geografico, un presunto abbozzo di mappa e due serie di disegni sia sul verso che sul recto. Il testo venne subito attribuito al geografo Artemidoro di Efeso e come tale si cominciò a parlare del «Papiro di Artemidoro». Singolarità linguistiche e contenutistiche, unite a dati materiali di sospetta «eccezionalità», hanno però sollevato gravi dubbi di autenticità, e il sospetto che il papiro sia semmai il prodotto moderno di un falsario assai esperto di testi geografici ma non propriamente a suo agio col greco classico. Questo saggio intende documentare la ricorrenza nel testo delle prime due colonne (il cosiddetto «proemio») di espressioni linguistiche inattestate nel greco classico ed ellenistico e concettualmente estranee al tempo del geografo Artemidoro, e assimilabili invece alla lingua e alla cultura dell’epoca tardo-antica e bizantina.
Artemidoro bizantino. Il proemio del nuovo papiro
BOSSINA, LUCIANO
2007
Abstract
Dagli ’90 del secolo scorso è stato reso noto un papiro di dubbia origine che contiene parti di un testo geografico, un presunto abbozzo di mappa e due serie di disegni sia sul verso che sul recto. Il testo venne subito attribuito al geografo Artemidoro di Efeso e come tale si cominciò a parlare del «Papiro di Artemidoro». Singolarità linguistiche e contenutistiche, unite a dati materiali di sospetta «eccezionalità», hanno però sollevato gravi dubbi di autenticità, e il sospetto che il papiro sia semmai il prodotto moderno di un falsario assai esperto di testi geografici ma non propriamente a suo agio col greco classico. Questo saggio intende documentare la ricorrenza nel testo delle prime due colonne (il cosiddetto «proemio») di espressioni linguistiche inattestate nel greco classico ed ellenistico e concettualmente estranee al tempo del geografo Artemidoro, e assimilabili invece alla lingua e alla cultura dell’epoca tardo-antica e bizantina.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.