L’articolo riprende il testo di una relazione tenuta in tedesco all’incontro annuale della Internationale Gesellschaft für Theologische Mediävistik (27 maggio 2006) con l’obiettivo di indicare all’attenzione degli storici della teologia i problemi implicati in un’edizione complessiva delle “Quaestiones theologiae” di Stephen Langton. Il contributo fa una rassegna delle opere di quest’autore, scandita secondo lo schema “lectio, disputatio, praedicatio”. A proposito della “disputatio” si presenta la storia dei tentativi compiuti, nel corso del XX secolo, per progettare e realizzare l’edizione delle “Quaestiones theologiae”, un’opera complessa non solo dal punto di vista testuale, ma anche perché è molto difficile individuare un ordine di pubblicazione dell’intera opera, consistente in oltre 200 “quaestiones” teologiche trasmesse in diverse collezioni non riducibili ad un piano unitario. Per quanto riguarda la “lectio”, si dà conto di tutte le edizioni parziali, anche poco estese, condotte a partire dai commentari di cui il Langton ha corredato quasi tutti i libri dell’Antico e del Nuovo Testamento. Oltre a ciò, si sottolinea come gi studi sugli auotori di questo periodo siano stati condotti in parte da studiosi di orientamento “neoscolastico”, che studiavano la produzione teologica della seconda metà del XII secolo come il periodo di formazione della “grande scolastica” del XIII secolo, e in parte da studiosi di storia della logica e della grammatica, che indagavano la “teologia grammaticale” (“theologische Sprachlogik”) con lo scopo di trovarvi, se non l’esposizione, almeno un utilizzo privilegiato di dottrine rilavanti l’ambito delle “arti del linguaggio”. In conclusione si informa brevemente sul convegno internazionale Étienne Langton, prédicateur, bibliste, théologien, celebrato a Parigi dal 13 al 15 settembre 2006.

Stefano Langton e la teologia dei maestri secolari di Parigi tra XII e XIII secolo: Status quaestionis e prospettive di ricerca

QUINTO, RICCARDO
2008

Abstract

L’articolo riprende il testo di una relazione tenuta in tedesco all’incontro annuale della Internationale Gesellschaft für Theologische Mediävistik (27 maggio 2006) con l’obiettivo di indicare all’attenzione degli storici della teologia i problemi implicati in un’edizione complessiva delle “Quaestiones theologiae” di Stephen Langton. Il contributo fa una rassegna delle opere di quest’autore, scandita secondo lo schema “lectio, disputatio, praedicatio”. A proposito della “disputatio” si presenta la storia dei tentativi compiuti, nel corso del XX secolo, per progettare e realizzare l’edizione delle “Quaestiones theologiae”, un’opera complessa non solo dal punto di vista testuale, ma anche perché è molto difficile individuare un ordine di pubblicazione dell’intera opera, consistente in oltre 200 “quaestiones” teologiche trasmesse in diverse collezioni non riducibili ad un piano unitario. Per quanto riguarda la “lectio”, si dà conto di tutte le edizioni parziali, anche poco estese, condotte a partire dai commentari di cui il Langton ha corredato quasi tutti i libri dell’Antico e del Nuovo Testamento. Oltre a ciò, si sottolinea come gi studi sugli auotori di questo periodo siano stati condotti in parte da studiosi di orientamento “neoscolastico”, che studiavano la produzione teologica della seconda metà del XII secolo come il periodo di formazione della “grande scolastica” del XIII secolo, e in parte da studiosi di storia della logica e della grammatica, che indagavano la “teologia grammaticale” (“theologische Sprachlogik”) con lo scopo di trovarvi, se non l’esposizione, almeno un utilizzo privilegiato di dottrine rilavanti l’ambito delle “arti del linguaggio”. In conclusione si informa brevemente sul convegno internazionale Étienne Langton, prédicateur, bibliste, théologien, celebrato a Parigi dal 13 al 15 settembre 2006.
2008
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2268963
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact