Edizione critica con traduzione e commento dei salutz di Arnaut de Maruelh, trovatore provenzale del XII secolo. Originario del Périgord, Arnaut de Maruelh (1171-1195) ha composto 25 canzoni di certa attribuzione, l’ensenhamen Razos es e mezura e cinque salutz (lettere d'amore in versi), genere di cui è considerato l’autore principale, se non addirittura l’iniziatore.

Arnaut de Maruelh, "Salutz"

GAMBINO, FRANCESCA
2009

Abstract

Edizione critica con traduzione e commento dei salutz di Arnaut de Maruelh, trovatore provenzale del XII secolo. Originario del Périgord, Arnaut de Maruelh (1171-1195) ha composto 25 canzoni di certa attribuzione, l’ensenhamen Razos es e mezura e cinque salutz (lettere d'amore in versi), genere di cui è considerato l’autore principale, se non addirittura l’iniziatore.
2009
Salutz d'amor. Edizione critica del corpus occitanico
9788884026545
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2375007
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact