L’Università di Padova, in collaborazione con ANDIL e con alcune aziende del settore, ha sviluppato e testato un sistema basato sull’impiego di blocchi a fori orizzontali con armatura verticale concentrata, da impiegare in edifici residenziali di piccola e media dimensione, situati in zona sismica. L’obiettivo della ricerca sperimentale condotta è la caratterizzazione meccanica, per azioni nel piano, del sistema di muratura proposto. Nel presente contributo, oltre ad esporre i risultati delle prove cicliche di compressione e taglio, si propone un confronto delle resistenze sperimentali con quelle ottenute da formule di previsione fornite dalla normativa nazionale ed europea
Muratura armata con blocchi a fori orizzontali: comportamento ciclico nel piano
DA PORTO, FRANCESCA;MODENA, CLAUDIO
2009
Abstract
L’Università di Padova, in collaborazione con ANDIL e con alcune aziende del settore, ha sviluppato e testato un sistema basato sull’impiego di blocchi a fori orizzontali con armatura verticale concentrata, da impiegare in edifici residenziali di piccola e media dimensione, situati in zona sismica. L’obiettivo della ricerca sperimentale condotta è la caratterizzazione meccanica, per azioni nel piano, del sistema di muratura proposto. Nel presente contributo, oltre ad esporre i risultati delle prove cicliche di compressione e taglio, si propone un confronto delle resistenze sperimentali con quelle ottenute da formule di previsione fornite dalla normativa nazionale ed europeaPubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.