Il procedimento di revisione costituzionale e i relativi limiti costituiscono tematiche privilegiate per la comprensione degli ordinamenti federali. Partendo dall'affermazione del potere costituente in Canada e in Australia, il saggio intende approfondire come e in che misura la progressiva emancipazione rispetto alla comune madrepatria britannica influenza la dinamica costituzionale di queste entità statuali. Vengono poi approfonditi taluni limiti peculiari alla revisione, al fine di comprendere in quale maniera differisce l’evoluzione di tali ordinamenti costituzionali tra le comuni origini britanniche e le prospettive di riforma.
I limiti alla revisione costituzionale nell'esperienza federale australiana e canadese. Profili peculiari di rigidità tra radici anglosassoni e riforme istituzionali
GOBBO, MAURILIO
2009
Abstract
Il procedimento di revisione costituzionale e i relativi limiti costituiscono tematiche privilegiate per la comprensione degli ordinamenti federali. Partendo dall'affermazione del potere costituente in Canada e in Australia, il saggio intende approfondire come e in che misura la progressiva emancipazione rispetto alla comune madrepatria britannica influenza la dinamica costituzionale di queste entità statuali. Vengono poi approfonditi taluni limiti peculiari alla revisione, al fine di comprendere in quale maniera differisce l’evoluzione di tali ordinamenti costituzionali tra le comuni origini britanniche e le prospettive di riforma.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.