I social software e gli strumenti del Web 2.0 possono costituire un vero e proprio ponte tra gli apprendimenti formali della scuola e quelli informali e non formali, tipici della vita quotidiana degli studenti e degli insegnanti. Le competenze digitali si possono apprendere e sviluppare proprio introducendo attività didattiche che usano questi strumenti e mediano gli apprendimenti negli ambiti non formali ed informali stimolando un approccio metacognitivo.

Competenza digitale e apprendimenti: il ruolo dei social software nei processi formali, non formali e informali.

PETRUCCO, CORRADO
2009

Abstract

I social software e gli strumenti del Web 2.0 possono costituire un vero e proprio ponte tra gli apprendimenti formali della scuola e quelli informali e non formali, tipici della vita quotidiana degli studenti e degli insegnanti. Le competenze digitali si possono apprendere e sviluppare proprio introducendo attività didattiche che usano questi strumenti e mediano gli apprendimenti negli ambiti non formali ed informali stimolando un approccio metacognitivo.
2009
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
STUDIUM Social Software - 3-2009.pdf

accesso aperto

Tipologia: Published (publisher's version)
Licenza: Accesso libero
Dimensione 845.32 kB
Formato Adobe PDF
845.32 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2380238
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact