Il testo espone la ragione ispiratrice e la modalità attuativa di un Seminario Internazionale sul tema del perdono, che ha avuto luogo presso l’Università di Padova, il 22 Gennaio 2010. (Chi scrive ne è stata responsabile scientifico e coordinatore organizzativo). Privilegiando un approccio interdisciplinare, a una lezione magistrale di Psicologia del perdono – illustrativa di una efficace definizione di perdono, di un originale modello di terapia del perdono, di programmi di educazione al perdono per diverse fasce d’età – hanno fatto da autorevole contrappunto relazioni di altro ambito disciplinare. Fra gli oggetti di riflessione filosofica e giuridica, nell’ordine: triade libertà-colpa-perdono e concetti di reciprocità e gratuità; giustizia retributiva / giustizia ripartiva e conciliativa, casi specifici nel Diritto Penale minorile e degli adulti (piano nazionale) e giustizia retributiva / esigenza della riconciliazione, nonché condizioni per un’applicazione su scala politica del perdono (piano internazionale). Infine, la messa in rilievo della significatività del tema, nelle sue implicazioni pedagogico-educative, ha consentito di tracciare anche un collegamento con un precedente Convegno da noi realizzato, che aveva reso omaggio a Korczak (vittima, con i suoi duecento bambini e ragazzi, della Shoah – l’abisso cui si riferisce il ripensamento più radicale sul perdono – e testimone di una pedagogia capace di coniugare giustizia e perdono: si pensi allo spirito sotteso all’istituzione del tribunale nella Casa degli orfani).

Sul perdono. Un dialogo tra psicologia, filosofia, diritto, pedagogia. Appunti da un Seminario internazionale all'Università  di Padova

TOFFANO, EMANUELA
2010

Abstract

Il testo espone la ragione ispiratrice e la modalità attuativa di un Seminario Internazionale sul tema del perdono, che ha avuto luogo presso l’Università di Padova, il 22 Gennaio 2010. (Chi scrive ne è stata responsabile scientifico e coordinatore organizzativo). Privilegiando un approccio interdisciplinare, a una lezione magistrale di Psicologia del perdono – illustrativa di una efficace definizione di perdono, di un originale modello di terapia del perdono, di programmi di educazione al perdono per diverse fasce d’età – hanno fatto da autorevole contrappunto relazioni di altro ambito disciplinare. Fra gli oggetti di riflessione filosofica e giuridica, nell’ordine: triade libertà-colpa-perdono e concetti di reciprocità e gratuità; giustizia retributiva / giustizia ripartiva e conciliativa, casi specifici nel Diritto Penale minorile e degli adulti (piano nazionale) e giustizia retributiva / esigenza della riconciliazione, nonché condizioni per un’applicazione su scala politica del perdono (piano internazionale). Infine, la messa in rilievo della significatività del tema, nelle sue implicazioni pedagogico-educative, ha consentito di tracciare anche un collegamento con un precedente Convegno da noi realizzato, che aveva reso omaggio a Korczak (vittima, con i suoi duecento bambini e ragazzi, della Shoah – l’abisso cui si riferisce il ripensamento più radicale sul perdono – e testimone di una pedagogia capace di coniugare giustizia e perdono: si pensi allo spirito sotteso all’istituzione del tribunale nella Casa degli orfani).
2010
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Studium_2-2010_p.123-134.pdf

accesso aperto

Tipologia: Published (publisher's version)
Licenza: Accesso libero
Dimensione 166.55 kB
Formato Adobe PDF
166.55 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2428204
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact