E' presentato un procedimento per la progettazione dei canali di ritorno di turbomacchine centrifughe multistadio. La geometria radiale delle pale raddrizzatrici è ottenuta da quella di una schiera piana di profili per mezzo di una trasformazione conforme delle coordinate. L'influenza dei principali parametri geometrici delle schiere sulle prestazioni del canale di ritorno è indagata mediante un codice di calcolo 3D. I risultati delle simulazioni numeriche consentono altresì di descrivere il comportamento del canale di ritorno in regime di fuori progetto al variare della geometria del condotto meridiano e della solidità della schiera piana trasformata, e di apprezzare il margine di sicurezza nei riguardi dello stallo che accompagna il progetto del canale di ritorno.
Sulla Progettazione dei Canali di Ritorno di Turbomacchine Centrifughe Multistadio
ARDIZZON, GUIDO;PAVESI, GIORGIO
2003
Abstract
E' presentato un procedimento per la progettazione dei canali di ritorno di turbomacchine centrifughe multistadio. La geometria radiale delle pale raddrizzatrici è ottenuta da quella di una schiera piana di profili per mezzo di una trasformazione conforme delle coordinate. L'influenza dei principali parametri geometrici delle schiere sulle prestazioni del canale di ritorno è indagata mediante un codice di calcolo 3D. I risultati delle simulazioni numeriche consentono altresì di descrivere il comportamento del canale di ritorno in regime di fuori progetto al variare della geometria del condotto meridiano e della solidità della schiera piana trasformata, e di apprezzare il margine di sicurezza nei riguardi dello stallo che accompagna il progetto del canale di ritorno.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.