Questo articolo espone i risultati di una ricerca-intervento attuata presso la Cooperativa Abitativa Multietnica Coralli di Padova. L’obiettivo dell’intervento, negoziato con il responsabile della struttura e con i partecipanti, è stato di fornire ad un gruppo di cinque adolescenti abitanti nella cooperativa i mezzi, materiali e ideali, e le abilità necessari all’utilizzo delle nuove tecnologie, e in particolare di Internet, come strumenti di comunicazione, di empowerment e di crescita personale e sociale. L’utilizzo di nuove competenze nell’esplorazione della rete e nel coinvolgimento diretto in attività creative e cooperative è stato inoltre pensato come opportunità per i partecipanti di esplorare identità dinamiche e mobili, ivi comprese le proprie “identità culturali”.

Dall'identità  al posizionamento. Slittamenti di categorie nella costruzione partecipativa di un sito Web in un contesto multiculturale

COTTONE, PAOLO FRANCESCO
;
SCHIAVINATO, VALENTINA
2004

Abstract

Questo articolo espone i risultati di una ricerca-intervento attuata presso la Cooperativa Abitativa Multietnica Coralli di Padova. L’obiettivo dell’intervento, negoziato con il responsabile della struttura e con i partecipanti, è stato di fornire ad un gruppo di cinque adolescenti abitanti nella cooperativa i mezzi, materiali e ideali, e le abilità necessari all’utilizzo delle nuove tecnologie, e in particolare di Internet, come strumenti di comunicazione, di empowerment e di crescita personale e sociale. L’utilizzo di nuove competenze nell’esplorazione della rete e nel coinvolgimento diretto in attività creative e cooperative è stato inoltre pensato come opportunità per i partecipanti di esplorare identità dinamiche e mobili, ivi comprese le proprie “identità culturali”.
2004
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2472585
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact