Nell’ambito della collaborazione scientifica tra il Centro internazionale di ricerche per la tarda antichità e il medioevo dell’Università di Zagabria, l’Università di Lille III e l’Università di Padova, è stato avviato il progetto di indagini archeologiche a lungo termine del sito Kaštelina sull’isola di Rab. Il sito, interpretato come castello di epoca bizantina e messo in relazione con la fortificazione di San Damiano, costruita nel settore meridionale dell’isola, è in realtà una monumentale villa romana, della quale sono stati messi in luce vari ambienti di grandi dimensioni, pavimenti di opus signinum e materiale romano (soprattutto ceramica e una grande quantità di tessere musive).

Ricerche archeologiche a Kastelina (isola di Rab). Campagne 2005-2007

BROGIOLO, GIAN PIETRO;CHAVARRIA ARNAU, ALEJANDRA
2008

Abstract

Nell’ambito della collaborazione scientifica tra il Centro internazionale di ricerche per la tarda antichità e il medioevo dell’Università di Zagabria, l’Università di Lille III e l’Università di Padova, è stato avviato il progetto di indagini archeologiche a lungo termine del sito Kaštelina sull’isola di Rab. Il sito, interpretato come castello di epoca bizantina e messo in relazione con la fortificazione di San Damiano, costruita nel settore meridionale dell’isola, è in realtà una monumentale villa romana, della quale sono stati messi in luce vari ambienti di grandi dimensioni, pavimenti di opus signinum e materiale romano (soprattutto ceramica e una grande quantità di tessere musive).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2472982
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 4
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact