L'articolo analizza il commento a Petrarca del giurista Marco Mantova Benavides, andato a stampa a Padova nel 1566; l'elemento di maggior interesse del'operazione è dato dal tentativo operato da Benavides di interpretare il testo petrarchesco alla luce degli strumenti dell'ermeneutica giuridica rinascimentale. Diritto e parola poetica diventano, nelle note di commento del giurista, parti di un più complesso sistema dei saperi, che deve essere virtuosamente messo in rapporto dall'esegeta.
Titolo: | Marco Mantova Benavides commentatore di Petrarca |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Rivista: | |
Abstract: | L'articolo analizza il commento a Petrarca del giurista Marco Mantova Benavides, andato a stampa a Padova nel 1566; l'elemento di maggior interesse del'operazione è dato dal tentativo operato da Benavides di interpretare il testo petrarchesco alla luce degli strumenti dell'ermeneutica giuridica rinascimentale. Diritto e parola poetica diventano, nelle note di commento del giurista, parti di un più complesso sistema dei saperi, che deve essere virtuosamente messo in rapporto dall'esegeta. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11577/2477227 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 - Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.