Parenzo, dopo aver rischiato l'abbandono completo nel corso del Seicento, nell'ultimo secolo della Repubblica di Venezia si è vista ripopolata e in crescita demografica. All'interno di una struttura urbana rimasta immodificata almeno dal 1400, nel giro di pochi decenni è venuta maturando una nuova società.
Titolo: | Lo sviluppo dell'ambiente urbano di Parenzo nel Settecento |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1994 |
Rivista: | |
Abstract: | Parenzo, dopo aver rischiato l'abbandono completo nel corso del Seicento, nell'ultimo secolo della Repubblica di Venezia si è vista ripopolata e in crescita demografica. All'interno di una struttura urbana rimasta immodificata almeno dal 1400, nel giro di pochi decenni è venuta maturando una nuova società. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11577/2480306 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 - Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.