Si esamina l'ideologia di parte germanica sul ruolo di Teoderico il Grande, analizzando fonti latine, anglosassoni, alto-tedesche antiche e norrene, per cui il re ostrogoto sarebbe stato sovrano di diritto in Italia, generandosi in tal modo la leggenda del suo esilio.

La genesi del motivo dell'esilio nella leggenda di Teoderico il Grande

MELI, MARCELLO
1992

Abstract

Si esamina l'ideologia di parte germanica sul ruolo di Teoderico il Grande, analizzando fonti latine, anglosassoni, alto-tedesche antiche e norrene, per cui il re ostrogoto sarebbe stato sovrano di diritto in Italia, generandosi in tal modo la leggenda del suo esilio.
1992
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2487868
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact