Il saggio, attraverso l'analisi dei documenti conservati presso l'archivio storico dell'Università di Padova, indaga le origini dell'insegnamento della storia dell'arte all'Università di Padova. Esso iniziò, come insegnamento libero,all'inizio del Novecento, con Andrea Moschetti, direttore del locale Museo Civico. Vari allievi della scuola venturiana tennero corsi come liberi docenti finché nel 1929, per volere del rettore Carlo Anti, venne chiamato a ricoprire la cattedra Giuseppe Fiocco.
Titolo: | Le origini dell'insegnamento della storia dell'arte all'Università di Padova. Da Andrea Moschetti a Giuseppe Fiocco |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2002 |
Rivista: | |
Abstract: | Il saggio, attraverso l'analisi dei documenti conservati presso l'archivio storico dell'Università di Padova, indaga le origini dell'insegnamento della storia dell'arte all'Università di Padova. Esso iniziò, come insegnamento libero,all'inizio del Novecento, con Andrea Moschetti, direttore del locale Museo Civico. Vari allievi della scuola venturiana tennero corsi come liberi docenti finché nel 1929, per volere del rettore Carlo Anti, venne chiamato a ricoprire la cattedra Giuseppe Fiocco. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11577/2504045 |
ISBN: | 8884555612 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 - Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.