Vengono presentati i risultati di una ricerca volta ad accertare l'influenza della geometria degli organi statorici sullo sviluppo della ricircolazione che si manifesta all'ingresso e all'uscita di una girante operatrice centrifuga nel funzionamento ai carichi parziali.Le indagini sperimentali sono state condotte su una macchina modello alla quale e' stato possibile rimuovere il diffusore palettato posto a valle della girante e modificare la geometria all'aspirazione inserendo, dapprima una schiera di pale radianti statoriche, e successivamente un diaframma con diametro interno opportuno.Parallelamente all'esplorazione del campo di moto all'ingresso e all'uscita della girante mediante sonde 3-D e' stata eseguita una analisi del rumore rilevato da un trasduttore di pressione piezoelettrico posto a filo della corrente.Dal confronto dei risultati ottenuti con i due sistemi di misura e' stato possibile appurare l'influenza degli elementi statorici sull'innesco della ricircolazione all'ingresso e all'uscita della girante, distinguere l'insorgere delle due forme di instabilita' funzionale e valutare la loro interferenza sulle prestazioni della macchina.

Influenza degli elementi statorici sulle prestazioni ai carichi parziali delle turbomacchine operatrici centrifughe

ARDIZZON, GUIDO;PAVESI, GIORGIO;VENTRONE, GIUSEPPE
1997

Abstract

Vengono presentati i risultati di una ricerca volta ad accertare l'influenza della geometria degli organi statorici sullo sviluppo della ricircolazione che si manifesta all'ingresso e all'uscita di una girante operatrice centrifuga nel funzionamento ai carichi parziali.Le indagini sperimentali sono state condotte su una macchina modello alla quale e' stato possibile rimuovere il diffusore palettato posto a valle della girante e modificare la geometria all'aspirazione inserendo, dapprima una schiera di pale radianti statoriche, e successivamente un diaframma con diametro interno opportuno.Parallelamente all'esplorazione del campo di moto all'ingresso e all'uscita della girante mediante sonde 3-D e' stata eseguita una analisi del rumore rilevato da un trasduttore di pressione piezoelettrico posto a filo della corrente.Dal confronto dei risultati ottenuti con i due sistemi di misura e' stato possibile appurare l'influenza degli elementi statorici sull'innesco della ricircolazione all'ingresso e all'uscita della girante, distinguere l'insorgere delle due forme di instabilita' funzionale e valutare la loro interferenza sulle prestazioni della macchina.
1997
52° Congresso Nazionale ATI - Atti
8886281226
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2507859
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact