La recensione evidenzia come la pubblicazione dell'edizione italiana del volume di Cook (di cui si prendono in esame criticamente i contenuti) abbia contribuito non solo alla sua diffusione (in contesto didattico e non), ma anche ad alimentare in Italia il vivo dibattito sui fini, le funzioni e la natura dell'analisi musicale.
Titolo: | NICHOLAS COOK, Guida all'analisi musicale, a cura di Guido Salvetti, trad. di Donatella Gulli e Maria Grazia Sità, Milano, Guerini e Associati, 1991, pp. 284. |
Autori: | TOFFETTI, MARINA (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 1994 |
Rivista: | |
Abstract: | La recensione evidenzia come la pubblicazione dell'edizione italiana del volume di Cook (di cui si prendono in esame criticamente i contenuti) abbia contribuito non solo alla sua diffusione (in contesto didattico e non), ma anche ad alimentare in Italia il vivo dibattito sui fini, le funzioni e la natura dell'analisi musicale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11577/2509923 |
Appare nelle tipologie: | 01.02 - Recensione in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.