Il Tieste di Seneca, messo in scena da Vittorio Gassman e Luigi Squarzina nel 1953, dà l'avvio a una nuova stagione per il teatro senecano che da quel momento troverà la via del palcoscenico, rivelando la rappresentabilità dei drammi del filosofo latino.
Titolo: | Gassman, Squarzina e il Tieste di Seneca |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1980 |
Rivista: | |
Abstract: | Il Tieste di Seneca, messo in scena da Vittorio Gassman e Luigi Squarzina nel 1953, dà l'avvio a una nuova stagione per il teatro senecano che da quel momento troverà la via del palcoscenico, rivelando la rappresentabilità dei drammi del filosofo latino. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11577/2520878 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 - Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.