Il saggio affronta il tema dell'aggiornamento teorico e metodologico dell'analisi urbana, proponendo la lettura e l'individuazione di temi di progetto urbano per un'area centrale della città di Napoli, fortemente caratterizzata dalla presenza di infrastrutture, secondo strumenti e modalità già sperimentate in aree della periferia urbana. La procedura e il caso studio descritto nel saggio sono la sintesi di alcuni dei risultati di una ricerca sul tema delle 'aree di margine della città consolidata' condotta nel Dipartimento di Progettazione Urbana dell'Università degli Studi di Napoli 'Federico II'.
Titolo: | La forma contemporanea della città storica. L'area di Montesanto e l'infrastruttura |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2000 |
Rivista: | |
Abstract: | Il saggio affronta il tema dell'aggiornamento teorico e metodologico dell'analisi urbana, proponendo la lettura e l'individuazione di temi di progetto urbano per un'area centrale della città di Napoli, fortemente caratterizzata dalla presenza di infrastrutture, secondo strumenti e modalità già sperimentate in aree della periferia urbana. La procedura e il caso studio descritto nel saggio sono la sintesi di alcuni dei risultati di una ricerca sul tema delle 'aree di margine della città consolidata' condotta nel Dipartimento di Progettazione Urbana dell'Università degli Studi di Napoli 'Federico II'. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11577/2529322 |
Appare nelle tipologie: | 01.01 - Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.