Il saggio analizza gli esiti del processo di consultazione svolto dallo UN-NGLS tra il 20 agosto ed il 20 settembre 2007 in merito alle linee guida su «Povertà estrema e diritti umani: i diritti del povero», adottate dalla Sottocommissione per la promozione e protezione dei diritti umani delle Nazioni Unite. Vengono considerati, in particolare, quattro aspetti specifici: i punti di forza delle linee guida; gli aspetti di criticità del documento; le lacune del testo; infine il possibile impatto che l’implementazione delle linee guida potrà avere sulle attività delle ONG rispondenti.
Titolo: | Povertà estrema e diritti umani: i diritti del povero. Risultati del processo di consultazione tra le organizzazioni internazionali di società civile sulle linee guida formulate dalla Sottocommissione delle Nazioni Unite per la promozione e protezione dei diritti umani | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Il saggio analizza gli esiti del processo di consultazione svolto dallo UN-NGLS tra il 20 agosto ed il 20 settembre 2007 in merito alle linee guida su «Povertà estrema e diritti umani: i diritti del povero», adottate dalla Sottocommissione per la promozione e protezione dei diritti umani delle Nazioni Unite. Vengono considerati, in particolare, quattro aspetti specifici: i punti di forza delle linee guida; gli aspetti di criticità del documento; le lacune del testo; infine il possibile impatto che l’implementazione delle linee guida potrà avere sulle attività delle ONG rispondenti. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11577/2668871 | |
Appare nelle tipologie: | 01.01 - Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.