Le schede discutono tre opere conservate all'interno della basilica dei Santi Giovanni e Paolo di Venezia: un'icona bizantina, nota come Vergine della Pace; l'apparato pittorico della tomba del doge Giovanni Dolfin, realizzato da Guariento nel 1362 circa; e l'apparato musivo e ad affresco del monumento funebre del doge Michele Morosini, lavoro di Jacobello di Bonomo coadiuvato da altri artisti (1382 circa). Le opere sono analizzate dal punto di vista stilistico, iconografico e funzionale.
Titolo: | "Icona della Vergine della Pace", p. 76, cat.7; "Tomba del doge Giovanni Dolfin", pp. 88-90, cat. 13b; "Tomba del doge Michele Morosini", pp. 104-106, cat. 17b |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Le schede discutono tre opere conservate all'interno della basilica dei Santi Giovanni e Paolo di Venezia: un'icona bizantina, nota come Vergine della Pace; l'apparato pittorico della tomba del doge Giovanni Dolfin, realizzato da Guariento nel 1362 circa; e l'apparato musivo e ad affresco del monumento funebre del doge Michele Morosini, lavoro di Jacobello di Bonomo coadiuvato da altri artisti (1382 circa). Le opere sono analizzate dal punto di vista stilistico, iconografico e funzionale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11577/2670258 |
ISBN: | 978-88-6512-110-8 |
Appare nelle tipologie: | 02.07 - Schede di catalogo, repertorio o corpora |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.