Sfoglia
scheda 13. Antonio Balestra, La ricchezza della terra
2022 Bombardini, Chiara
scheda 12. Alessandro Marchesini, Giustizia e Pace uniscono Italia e Germania attraverso il Commercio
2022 Bombardini, Chiara
Rogeri de Pacienza
2022 Gambino, Francesca
Scheda n. 88. Agostino Masucci, Il giudizio di Salomone (1738). Torino, Palazzo Madama – Museo civico d’arte antica.
2020 Veronese, Cecilia
Schede nn. 99-100. Corrado Giaquinto, La partenza di Enea da Cartagine; Venere consegna le armi ad Enea (1735 circa). Roma, Palazzo del Quirinale.
2020 Veronese, Cecilia
Scheda n. 94. Corrado Giaquinto, L’Immacolata Concezione e la visione del profeta Elia (1741). Torino, Madonna del Carmine.
2020 Veronese, Cecilia
Scheda n. 86. Francesco Solimena, La cacciata di Eliodoro dal tempio (1723). Torino, Musei reali – Galleria sabauda.
2020 Veronese, Cecilia
Schede nn. 107-108. Charles-Antoine Coypel Don Chisciotte ; Sancho Panza (1732). Parigi, Banque de France.
2020 Veronese, Cecilia
Scheda n. 168. Agostino Masucci, Estasi della beata Caterina de’ Ricci (1732). Roma, Galleria Corsini.
2020 Veronese, Cecilia
Scheda n. 182. Jean Barbault, Mascarade des quatre parties du monde (1751). Besançon, Musée des Beaux-Arts et d’Archéologie.
2020 Veronese, Cecilia
Scheda n. 164. Placido Costanzi, Clelia davanti a Porsenna (1749). Torino, Palazzo reale.
2020 Veronese, Cecilia
Scheda n. 153. Giuseppe Maria Crespi, San Giovanni Nepomuceno confessa la regina di Boemia (1743). Torino, Musei reali – Galleria sabauda.
2020 Veronese, Cecilia; Papone, Marianna
Scheda n. 79 di Giovanni Paolo Panini, Veduta del castello di Rivoli verso Levante (1723-1724). Torino, Palazzo Madama – Museo civico d’arte antica.
2020 Veronese, Cecilia; Dardanello, Giuseppe
Schede nn. 82-83 Claudio Francesco Beaumont, Alessandro restituisce il regno al figlio della regina Cleofa; Annibale giovinetto giura odio ai romani (1727 circa). Torino, collezione privata.
2020 Veronese, Cecilia; Dardanello, Giuseppe
Scheda n. 80. Francesco Trevisani, La Vergine con la scrittura in mano e il Bambino addormentato (1710-1715). Roma, Galleria Corsini.
2020 Veronese, Cecilia
Scheda n. 69. Francesco Trevisani, Diana ed Endimione (1695-1711). Kassel, Museumslandschaft Hesen Kassel.
2020 Veronese, Cecilia
Scheda n. 68. Corrado Giaquinto, Gloria di San Gerolamo, la Maddalena, sant’Orsola e le Vergini (1731-1733). Ajaccio, Palais Fesch-Musée des Beaux-Arts.
2020 Veronese, Cecilia
Scheda n. 58. Francesco Trevisani, Cristo morto sostenuto dagli angeli (1705-1710). Vienna, Kunsthistorisches Museum.
2020 Veronese, Cecilia
Scheda IX. Maria Vergine Addolorata con Cristo deposto dalla croce di pittore piemontese (1720)
2019 Veronese, Cecilia
Scheda VIII. San Francesco sostenuto da due angeli di Pittore piemontese (ambito di Bartolomeo Caravoglia) (1666)
2019 Veronese, Cecilia
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 02 CONTRIBUTO IN VOLUME715
Data di pubblicazione
- In corso di stampa2
- 2020 - 202247
- 2010 - 2019472
- 2000 - 2009129
- 1990 - 199962
- 1981 - 19893
Editore
- Marsilio61
- Silvana Editoriale48
- Il Poligrafo43
- Skira37
- Berlin-Brandenburgische Akademie ...25
- MARSILIO EDITORI24
- Silvana21
- CENTRO ESPRESSIONI CINEMATOGRAFICHE20
- Electa18
- Sagep editori15
Rivista
- ANTENOR QUADERNI2
Serie
- SARDEGNA ARCHEOLOGICA. GUIDE E IT...3
- EDIZIONI E STRUMENTI / UNIVERSITÀ...1
- VILLA I TATTI1
Keyword
- Arte coloniale33
- colonialismo31
- esposizioni31
- fascismo31
- Ventennio31
- mostre coloniali30
- colonie29
- Venezia22
- iconografia17
- Rinascimento17
Lingua
- ita640
- eng52
- fra13
- spa4
- cat2
- ger2
- lat2
- deu1
- grc1
- pol1
Accesso al fulltext
- no fulltext715