Nel 1765 Gasparo Angiolini presenta a Vienna il ballo pantomimo tragico Semiramide, corredandolo di un programma esplicativo. La Dissertation sur les Ballets Pantomimes des Anciens veicola le prime idee di Angiolini sul ballo pantomimo ponendosi, al pari di altre fonti e documenti, come un contributo importante da analizzare nell’ambito della nascita e dello sviluppo del ballet d’action. Il testo redatto in francese viene tradotto in italiano e preceduto da alcune riflessioni su Angiolini e sulla riforma del ballo pantomimo.

"L'arte di parlare danzando". Gasparo Angiolini e la Dissertazione sui balli pantomimi degli antichi

ONESTI, STEFANIA
2009

Abstract

Nel 1765 Gasparo Angiolini presenta a Vienna il ballo pantomimo tragico Semiramide, corredandolo di un programma esplicativo. La Dissertation sur les Ballets Pantomimes des Anciens veicola le prime idee di Angiolini sul ballo pantomimo ponendosi, al pari di altre fonti e documenti, come un contributo importante da analizzare nell’ambito della nascita e dello sviluppo del ballet d’action. Il testo redatto in francese viene tradotto in italiano e preceduto da alcune riflessioni su Angiolini e sulla riforma del ballo pantomimo.
2009
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
1638-3127-1-PB.pdf

accesso aperto

Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Licenza: Accesso libero
Dimensione 359.25 kB
Formato Adobe PDF
359.25 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2680308
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact