La realtà prova che l'assistenza sanitaria gratuita non potrà più essere garantita a tutti. La situazione è resa più grave dall'evasione, che priva il S.S:N. di risorse essenziali, e dallo spreco di denaro pubblico, che aumenta senza senso la spesa. La crisi può forse sanare le inefficiente dello Stato sociale mediante un processo di riforma riguardante non tanto le leggi quanto i costumi. Un S.S.N. conforme alla Costituzione richiede attenzione da parte del cittadino e delle istituzioni: entrami devono considerare che responsabilità implica solidarietà e entrambi devono implementarle nella pratica.

La tutela della salute al tempo della crisi

BERTOLISSI, MARIO
2012

Abstract

La realtà prova che l'assistenza sanitaria gratuita non potrà più essere garantita a tutti. La situazione è resa più grave dall'evasione, che priva il S.S:N. di risorse essenziali, e dallo spreco di denaro pubblico, che aumenta senza senso la spesa. La crisi può forse sanare le inefficiente dello Stato sociale mediante un processo di riforma riguardante non tanto le leggi quanto i costumi. Un S.S.N. conforme alla Costituzione richiede attenzione da parte del cittadino e delle istituzioni: entrami devono considerare che responsabilità implica solidarietà e entrambi devono implementarle nella pratica.
2012
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2805697
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact