Si analizzano e identificano tre stemmi lapidei, risalenti al XIV-XV, XVI e XVII secolo e ora scomparsi, di cui rimane tuttavia attendibile documentazione grafica. Il primo e l'ultimo appartenevano alle collezioni museali e provenivano rispettivamente da un locale annesso al convento del Santo e dall'Università. Il secondo si trovava invece in una casa dell'ex-ghetto ebraico, di proprietà Calza
Memorie araldiche perdute. Stemmi lapidei scomparsi e identificati col Corpus dell'epigrafia medievale di Padova
BENUCCI, FRANCO
2014
Abstract
Si analizzano e identificano tre stemmi lapidei, risalenti al XIV-XV, XVI e XVII secolo e ora scomparsi, di cui rimane tuttavia attendibile documentazione grafica. Il primo e l'ultimo appartenevano alle collezioni museali e provenivano rispettivamente da un locale annesso al convento del Santo e dall'Università. Il secondo si trovava invece in una casa dell'ex-ghetto ebraico, di proprietà CalzaFile in questo prodotto:
| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
memorie.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso libero
Dimensione
6.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.31 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




