Vengono considerati i risultati delle indagini PIAAC (Programme for the International Assessment of Adult Competencies) e PISA (Programm for International Student Assessment), dai quali emergono varie lacune degli studenti italiani, soprattutto in alcuni ambiti disciplinari. Si analizzano le possibilità di recupero e, comunque, si rilevano possibili carenze interpretative rispetto alle competenze trasversali, a volte non misurabili.

Le 'pagelle' OCSE: risultati in chiaroscuro

MILAN, GIUSEPPE
2014

Abstract

Vengono considerati i risultati delle indagini PIAAC (Programme for the International Assessment of Adult Competencies) e PISA (Programm for International Student Assessment), dai quali emergono varie lacune degli studenti italiani, soprattutto in alcuni ambiti disciplinari. Si analizzano le possibilità di recupero e, comunque, si rilevano possibili carenze interpretative rispetto alle competenze trasversali, a volte non misurabili.
2014
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
OCSE. Studium ED. 1-2014.pdf

accesso aperto

Descrizione: articolo (L'opinione)
Tipologia: Published (Publisher's Version of Record)
Licenza: Creative commons
Dimensione 68.72 kB
Formato Adobe PDF
68.72 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2891898
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact