La sentenza affronta la discussa questione relativa ai rapporti tra rinuncia, decadenza e revoca dell'autorizzazione all'esercizio dell'attività assicurativa nella vigenza del D.Lgs. 17 marzo 1995, n. 175 e la risarcibilità del danno derivante dall'illegittimità - esclusa nel caso di specie - del provvedimento di apertura della procedura di liquidazione coatta amministrativa nei confronti della società assicurativa, escludendo la legittimazione del socio uti singulus. Il presente commento intende, quindi, fornire una breve disamina circa gli orientamenti sull'efficacia della rinuncia dell'autorizzazione ai sensi dell'art. 65 D.Lgs. n. 1975/1995 e approfondire la tematica sulla natura della responsabilità della Pubblica Amministrazione.
LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA: DANNO DA PROVVEDIMENTO ILLEGITTIMO
MONTANI, VERONICA
2012
Abstract
La sentenza affronta la discussa questione relativa ai rapporti tra rinuncia, decadenza e revoca dell'autorizzazione all'esercizio dell'attività assicurativa nella vigenza del D.Lgs. 17 marzo 1995, n. 175 e la risarcibilità del danno derivante dall'illegittimità - esclusa nel caso di specie - del provvedimento di apertura della procedura di liquidazione coatta amministrativa nei confronti della società assicurativa, escludendo la legittimazione del socio uti singulus. Il presente commento intende, quindi, fornire una breve disamina circa gli orientamenti sull'efficacia della rinuncia dell'autorizzazione ai sensi dell'art. 65 D.Lgs. n. 1975/1995 e approfondire la tematica sulla natura della responsabilità della Pubblica Amministrazione.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.