Il più recente rapporto interministeriale sullo stato delle foreste europee ci dice che i boschi coprono un terzo del territorio europeo: 215 milioni di ettari. La loro estensione è cresciuta, negli ultimi 25 anni, di 17,5 milioni di ettari, una superficie pari a oltre metà di quella dell'intero stato italiano. Nello stesso periodo, anche il volume degli alberi è cresciuto: 403 nuovi milioni di metri cubi all'anno. Se si pensa che per realizzare una moderna casa in legno di 100 metri quadri sono necessari 40 metri cubi di legname, anche sottraendo da questi metri cubi una percentuale abbondante di scarti di lavorazione, si ottengono alcuni milioni di nuove case in legno all'anno.

Foreste e legno, risorse da valorizzare

SITZIA, TOMMASO
2016

Abstract

Il più recente rapporto interministeriale sullo stato delle foreste europee ci dice che i boschi coprono un terzo del territorio europeo: 215 milioni di ettari. La loro estensione è cresciuta, negli ultimi 25 anni, di 17,5 milioni di ettari, una superficie pari a oltre metà di quella dell'intero stato italiano. Nello stesso periodo, anche il volume degli alberi è cresciuto: 403 nuovi milioni di metri cubi all'anno. Se si pensa che per realizzare una moderna casa in legno di 100 metri quadri sono necessari 40 metri cubi di legname, anche sottraendo da questi metri cubi una percentuale abbondante di scarti di lavorazione, si ottengono alcuni milioni di nuove case in legno all'anno.
2016
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3192149
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact