In letteratura crescenti evidenze mostrano come sia possibile potenziare il Benessere psicologico attraverso interventi che, nati in seno alla Psicologia Positiva, vadano a focalizzarsi su aspetti ad esso associati quali la soddisfazione di vita, il flourishing, la resilienza e l’autoefficacia. Alcune evidenze riportano inoltre che i) l’efficacia di tali interventi sia relata all’età, suggerendo quindi che essi possano costituire un approccio di intervento preferenziale nell’invecchiamento; ii) pur non essendo focalizzati sul disagio, possano essere efficaci anche nel caso di individui con elevati livelli di ansia o tono dell’umore deflesso, favorendo l’affettività positiva e lo sviluppo di adeguate competenze emotive e di coping. Gli obiettivi del seguente lavoro sono: 1) verificare l’efficacia del training Lab.I Empowerment Emotivo-Motivazionale, rivolto ad individui anziani, confrontando un gruppo sperimentale, sottoposto all’intervento di potenziamento, con un gruppo di controllo attivo (studio 1). 2) Verificare l’efficacia dell’intervento in individui che si differenziano, prima dello stesso, per livello di Benessere Psicologico esperito (bassi e alti livelli alla baseline; studio 2). Infine vengono valutati gli effetti di generalizzazione dell’intervento ad una prova di Memoria di Lavoro. I risultati del primo studio mostrano, per effetto del training LAB.I, un aumento significativo nel livello di Benessere complessivo e specifico di alcune sue componenti così come una generalizzazione dei benefici sia alla Qualità di vita, misurata con il WHOQOL che ad un compito di Memoria di Lavoro. Nel secondo studio si evidenzia come a beneficiare dell’intervento e della sua generalizzazione ad una prova di Memoria di Lavoro siano soprattutto gli individui con basso livello di Benessere percepito alla baseline.

Interventi di potenziamento del ben-essere psicologico nell'invecchiamento

Cantarella, A.;Muffato, V.;Borella, E.;Pacher, D.;De Beni, R.
2015

Abstract

In letteratura crescenti evidenze mostrano come sia possibile potenziare il Benessere psicologico attraverso interventi che, nati in seno alla Psicologia Positiva, vadano a focalizzarsi su aspetti ad esso associati quali la soddisfazione di vita, il flourishing, la resilienza e l’autoefficacia. Alcune evidenze riportano inoltre che i) l’efficacia di tali interventi sia relata all’età, suggerendo quindi che essi possano costituire un approccio di intervento preferenziale nell’invecchiamento; ii) pur non essendo focalizzati sul disagio, possano essere efficaci anche nel caso di individui con elevati livelli di ansia o tono dell’umore deflesso, favorendo l’affettività positiva e lo sviluppo di adeguate competenze emotive e di coping. Gli obiettivi del seguente lavoro sono: 1) verificare l’efficacia del training Lab.I Empowerment Emotivo-Motivazionale, rivolto ad individui anziani, confrontando un gruppo sperimentale, sottoposto all’intervento di potenziamento, con un gruppo di controllo attivo (studio 1). 2) Verificare l’efficacia dell’intervento in individui che si differenziano, prima dello stesso, per livello di Benessere Psicologico esperito (bassi e alti livelli alla baseline; studio 2). Infine vengono valutati gli effetti di generalizzazione dell’intervento ad una prova di Memoria di Lavoro. I risultati del primo studio mostrano, per effetto del training LAB.I, un aumento significativo nel livello di Benessere complessivo e specifico di alcune sue componenti così come una generalizzazione dei benefici sia alla Qualità di vita, misurata con il WHOQOL che ad un compito di Memoria di Lavoro. Nel secondo studio si evidenzia come a beneficiare dell’intervento e della sua generalizzazione ad una prova di Memoria di Lavoro siano soprattutto gli individui con basso livello di Benessere percepito alla baseline.
2015
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3194473
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 1
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact