Il contributo si riferisce a schede di opere inserite nel catalogo del "Museo Glauco Lombardi. Maria Luigia e Napoleone: testimonianze" di Parma, curato dalla direttrice del Museo in collaborazione con la Soprintendenza ai beni storici ed artistici di Parma e Piacenza. In particolare, si tratta di schede riferite prevalentemente al patrimonio grafico del XVIII e XIX secolo.
Z.Prévost, Corinne a Capo Miseno; J.Godefroy, Il Congresso di Vienna; Scimitarra con fodero; Maria Luigia d'Asburgo, Album di acquerelli; P.Toschi, Ritratto di Napoleone Imperatore; A.Bresciani, Il Carro di Nettuno; Sala Petiot; E.A.Petiot, Cappella Ducale di Colorno: sezione trasversale; E.A.Petiot, Progetto decorativo per la Sala Grande del Palazzo di Colorno; E.A.Petiot, Progetto di fontana con Naiadi; E.A.Petiot e B.Bossi, Fregio con Putti; M.Braccioli, Rovine romane e Interno di tempio romano; E.A.Petiot, Aerostato in volo; S.J.F. Ravenet, Progetto per il Palazzo Ducale di Parma; B.Bossi, Mascarade à la grecque; E.A.Petiot, Progetto di camino con serpenti; E.A.Petiot, Il falco; E.A.Petiot, Vaso con libellule e Vaso con ramarri; E.A.Petiot, Serie di biglietti da visita; J.Burnett, La battaglia di Waterloo
GALLANTI, CHIARA
2003
Abstract
Il contributo si riferisce a schede di opere inserite nel catalogo del "Museo Glauco Lombardi. Maria Luigia e Napoleone: testimonianze" di Parma, curato dalla direttrice del Museo in collaborazione con la Soprintendenza ai beni storici ed artistici di Parma e Piacenza. In particolare, si tratta di schede riferite prevalentemente al patrimonio grafico del XVIII e XIX secolo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
Caricamento pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.