La transizione dall'infanzia all'adolescenza è un momento chiave nella vita di una persona. Si affrontano numerose sfide e compiti di sviluppo, che aiutano la persona a formare la propria identità. Quali fattori favoriscono la crescita positiva e proteggono dai rischi? è la domanda principale dello studio Crescere. I risultati mettono in luce i circoli virtuosi che si possono sviluppare nella vita dei ragazzi. Emerge l'importanza dei legami familiari, del dialogo con i genitori, del supporto che ricevono dalla famiglia, e di quanto sia importante per promuovere la fiducia nelle proprie capacità, il sentirsi bene con se stessi e con gli altri. il benessere scolastico è un altro aspetto fondamentale per la crescita, per lo sviluppo psicologico e sociale dei ragazzi. L'articolo presenta i risultati finora raggiunti dalla ricerca longitudinale (10 anni)
Crescere: studio longitudinale per il benessere dell'infanzia.
MILAN, GIUSEPPE
;ONGARO, FAUSTA
;
2016
Abstract
La transizione dall'infanzia all'adolescenza è un momento chiave nella vita di una persona. Si affrontano numerose sfide e compiti di sviluppo, che aiutano la persona a formare la propria identità. Quali fattori favoriscono la crescita positiva e proteggono dai rischi? è la domanda principale dello studio Crescere. I risultati mettono in luce i circoli virtuosi che si possono sviluppare nella vita dei ragazzi. Emerge l'importanza dei legami familiari, del dialogo con i genitori, del supporto che ricevono dalla famiglia, e di quanto sia importante per promuovere la fiducia nelle proprie capacità, il sentirsi bene con se stessi e con gli altri. il benessere scolastico è un altro aspetto fondamentale per la crescita, per lo sviluppo psicologico e sociale dei ragazzi. L'articolo presenta i risultati finora raggiunti dalla ricerca longitudinale (10 anni)Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.